PIANA DI MONTE VERNA (CE)- Ben due gruppi della compagnia giovanile “Amici Disponibili” si sono esibiti in preparazione della rassegna teatrale dedicata a Renzo Mastroianni. I due gruppi sono stati affidati alle cure di Maria Cristina Zuppa, apprezzata da tutti per le tante interpretazioni nelle più disparate commedie portate in scena dal 1993, anno di costituzione della compagnia “Amici Disponibili”, di cui la nostra è autorevole esponente. Tali egregie premesse hanno determinato notevole apprensione per l’inizio della rassegna, cui parteciperanno ben dodici compagnie provenienti da vari centri della provincia, ma anche dal Sannio (Limatola) e da Napoli, che, a colpi di… battute, si contenderanno il titolo finale nel rispetto del seguente programma (con inizio alle ore 20,30): sabato 15 gennaio 2005 la piccola compagnia teatrale “Il Sipario” di Casapulla (CE) presenterà “O Scarfalietto”, commedia in tre atti di E. Scarpetta; sabato 22 gennaio la compagnia teatrale “I Liberi” di Teano porterà in scena due atti unici. Il primo, di E. De Filippo, dal titolo “I morti non fanno paura”, ed il secondo, di P. De Filippo, che ha per titolo “Cupido scherza e spazza”; a seguire, Sabato 29 gennaio 2005, la Compagnia “Eduardo Scarpetta” di Gioia Sannitica (CE) rappresenterà “Napoli Milionaria” di E. De Filippo; Sabato 12 febbraio 2005, la Compagnia “Qui rido io” di Limatola (BN) si esibirà con “N’a Santarella” di E. Scarpetta; Domenica 20 febbraio 2005 il “Laboratorio Teatrale” di Mondragone (CE) rappresenterà “Una storia di Scugnizzi” di C. Mattone; Sabato 05 marzo 2005 la Compagnia “Tam Tam” di Caserta inscenerà “Interno con limoncello” di V. Amandola; Sabato 19 marzo 2005, la Compagnia “Teatro Insieme” di Macerata Campania (CE) presenterà “Il mago del presente, passato e futuro” di A. Casola; Sabato 02 aprile 2005 la Compagnia “E’ Chiapparielli” di Napoli, porterà in scena “Don Pascà, fa acqua ‘a pippa” di G. Di Maio; Sabato 16 aprile 2005, il gruppo “Teatro Paese” (vincitore della prima edizione), di Casagiove (CE) si esibirà con “L’improbabile rappresentazione del Piramo e Tisbe”; Sabato 30 aprile 2005 la Compagnia “Replica a Soggetto” di Caserta presenterà “O’ miereco d’è pazze” di E. Scarpetta; il 07 maggio 2005, la Compagnia “Le Maschere” di Caserta rappresenterà “Madame quatte sorde” di G. Di Maio; e per finire, Sabato 14 maggio 2005 la Compagnia “Marino Maiorino” di Caserta, porterà in scena “Arezzo ventinove” di G. e O. Di Maio. A completamento del programma di cui sopra, Domenica 29 maggio 2005 è prevista la cerimonia di chiusura e di premiazione. E’ auspicabile un massiccio intervento di pubblico così come è avvenuto per la scorsa edizione, a cui, a conti fatti, circa tremila persone assistettero alle diverse rappresentazioni in programma.
Teatro